Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

ALLERTA METEO CRITICITÀ GIALLA zone A4-A5 RISCHIO IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE e TEMPORALI FORTI, dalle ore 13.00 alle ore 20.00 di Domenica 2 Giugno 2024

IL GARANTE PER L'INFORMAZIONE E LA PARTECIPAZIONE

 

Il garante dell'informazione e della partecipazione ha il compito di assicurare la conoscenza tempestiva delle scelte e dei supporti conoscitivi, relativi alle fasi  di formazione ed approvazione degli strumenti della pianificazione territoriale,  al fine di consentire la più ampia partecipazione ad ogni fase dei procedimenti da parte dei cittadini e contestualmente garantire che l’amministrazione  sia messa a conoscenza delle opinioni e delle richieste della cittadinanza promuovendo  l’informazione ai cittadini, singoli o associati, in merito al procedimento in corso.

Il garante per la formazione, adozione ed approvazione del piano strutturale intercomunale dell'Unione Valdera è stato  il Dott. Giovanni Forte, dirigente dell'Area Affari Generali e dell'Area Servizi Sociali ed Educativi dell'Unione Valdera, individuato con Delibera di Giunta n.47 del 26.05.2017 fino al 31/12/2019. Con Delibera di Giunta n. 68 del 26.05.2020 è stata nominata Garante della partecipazione e l'informazione del piano strutturale intercomunale la Dott.ssa Samuela Cintoli dirigente dell'Area SUAP e servizzi all'Imprese del Territorio dell'Unione Valdera.

 

Le funzioni del garante si esplicitano più dettagliatamente nelle seguenti attività:


✔ Definizione dei criteri di efficienza ed efficacia del piano di comunicazione relativo al piano strutturale intercomunale in ordine alla partecipazione dei cittadini, assicurando la conoscenza effettiva e tempestiva delle scelte e dei supporti conoscitivi relativi alle fasi procedurali di formazione, adozione e approvazione degli atti di governo del territorio;


✔ Verifica costante della completezza dell’informazione ai cittadini e della coerenza delle scelte con gli atti programmatori e normativi;


✔ Verifica costante delle modalità di comunicazione in ordine alla massima comprensibilità e divulgazione


✔ Promozione delle forme di partecipazione in materia di valutazione ai sensi della L.R.T. n. 10/2010 e s.m.i.;
✔ Trasmissione tempestiva agli organi competenti dei contributi, osservazioni e dei pareri raccolti;


✔ Supervisione in merito alla tempestiva e corretta trattazione delle osservazioni e delle sollecitazioni emerse nel corso del procedimento;


✔ Redazione del rapporto consuntivo di attività

 

Aggiornamento 2024   

 

ll garante dell’Informazione e Partecipazione rende noto che con delibera n. 43 del 16/04/2024 ad oggetto

"PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE DELL'UNIONE VALDERA (PSIV) - PROPOSTA DEFINITIVA DI PIANO PER L'APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLA L.R.T. N. 65/2014"

è stata approvata la proposta definitiva di Piano Strutturale Intercomunale (PSIV) dei Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera.

 

Si allega la relazione del garante dell’informazione e della partecipazione.

 

La delibera sopra richiamata è accessibile al seguente link: https://shorturl.at/bwKU7 

Si segnala che all’interno della delibera n. 43 è presente un link per accedere a tutti gli allegati richiamati nella delibera stessa.

 

 

Aggiornamento 2021  

 

ll garante della Comunicazione e Partecipazione rende noto che con delibera n. 81 del 27/09/2021 ad oggetto "PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE DEI COMUNI DELL'UNIONE VALDERA – DELIBERAZIONE N. 25/2021 "ESAME E CONTRDEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI/CONTRIBUTI PERVENUTI". APPROVAZIONE DOCUMENTI DI PIANO".
La Giunta dell'Unione Valdera ha provveduto all’aggiornamento della propria deliberazione n. 25/2021 di approvazione della proposta di controdeduzioni alle osservazioni e contributi pervenuti al Piano Strutturale Intercomunale adottato, a seguito delle modifiche e/o integrazioni effettuate dall’Ufficio Unico di Piano agli elaborati di piano, in recepimento delle osservazioni accolte.
La delibera sopra richiamata ed i relativi allegati è consultabile al link https://unione.valdera.pi.it/232323-blocco-links-pie-di-pagina-232323/piano-strutturale-intercomunale/3792
 

PIANO DEL GARANTE

NOTA DEL GARANTE ALLE OSSERVAZIONI E AI CONTRIBUTI PERVENUTI MARZO 2021

 

 

Per contattare il garante scrivere agarante_piano_strutturale_valdera@unione.valdera.pi.it

 

 

 TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE DEL PIANO STRUTTURALE