Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

Emessa Allerta Meteo criticità GIALLA zone A4 e A5 per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore, in corso fino alle 23.59 di venedi 14 febbraio. Zona A4 criticità GIALLA per rischio VENTO dalle ore 15.00 di oggi venerdì alle ore 09.00 di sabato 15 febbraio

PERCORSO DI PARTECIPAZIONE

Il Piano Strutturale contemplato dalla normativa urbanistica regionale è un documento di valenza strategica generale, orientato al lungo periodo; una sorta di guida agli anni futuri che assume tanto più senso e rilevanza quanto più la visione prospettica che ne deriva è condivisa con gli abitanti e le forze attive del territorio.

Prepariamo il futuro!

Il percorso partecipativo è stato progettato per essere il più possibile inclusivo: attraverso gli incontri, organizzati tra febbraio e marzo, si chiede ai cittadini di interessarsi ai grandi temi del nuovo Piano Strutturale Intercomunale

1) mobilità e infrastrutture

2) recupero degli insediamenti urbani e valorizzazione del territori rurali

3) razionalizzazione e riqualificazione degli insediamenti produttivi

per preparare insieme il futuro della Valdera. 

Per facilitare gli incontri è stata predisposta la guida al partecipante, un breve documento che spiega cos'è un Piano strutturale Intercomunale sintetizzandone gli obiettivi e illustrando come si svolgono gli incontri di ascolto della cittadinanza e come verranno utilizzati gli spunti emersi all'interno del Piano Strutturale.

Inoltre è stato predisposto Il depliant di presentazione che riporta le fasi principali del processo partecipativo connesso alla formazione del Piano;

le date degli incontri sono riportati nella locandina.

 

 

TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE DEL PIANO STRUTTURALE