Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

Emessa Allerta Meteo criticità GIALLA zone A4 e A5 per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore, in corso fino alle 23.59 di venedi 14 febbraio. Zona A4 criticità GIALLA per rischio VENTO dalle ore 15.00 di oggi venerdì alle ore 09.00 di sabato 15 febbraio
Accoglienza Cittadini Ukraini

Accoglienza Cittadini Ukraini

Nel ringraziare i cittadini che si stanno spontaneamente offrendo per accogliere i profughi in fuga dall’Ucraina, si invitano i cittadini a rivolgersi ai contatti elencati sotto per ricevere le informazioni aggiornate sulla procedura da seguire per gestire l’ospitalità in questa fase di emergenza.

- Ufficio Immigrazione della Questura, presso Piazza del Mercato a Pontedera. I cittadini ucraini potranno recarsi allo sportello nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 16.00 e il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00. Per informazioni o appuntamenti chiamare il num. 0587 52640.

- Sportello per cittadini Immigrati e Servizio di consulenza legale presente nella medesima sede in Piazza del mercato 15 (ex La Bianca) Tel. e fax 0587 52640 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30 - martedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00 - sabato dalle 9.00 alle 12.00.

- Sportello Migranti con sede in Via Carducci n. 8 – Pontedera, Tel 0587 57467, cell 3534122862 mail sportellomigrantiarcivaldera@gmail.com e infomigranti@arcivaldera.it aperto nei giorni di lunedì e mercoledi' dalle 14.00 alle 18.00 e nei giorni di martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00.

Per formalizzare la presenza di cittadini ucraini in strutture o abitazioni private, è necessaria la compilazione di moduli e la presentazione di documenti.

I cittadini devono presentarsi personalmente all'ufficio immigrazione della questura per l'identificazione. Non è quindi possibile inviare la documentazione tramite mail o altri mezzi.

Al fine di evitare assembramenti, NON presentarsi agli uffici senza aver preso informazioni sulla documentazione da portare e senza appuntamento.


Si ringraziano i cittadini per la collaborazione e la sensibilità.