Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

ZONE A4 A5 criticità GIALLA per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore dalle 0re 13:00 del 23/03/2025 fino alle ore 8 del 24 Marzo 2025

FUNZIONI URBANISTICHE ASSOCIATE

 

CI OCCUPIAMO DI

 

  • Vincolo Idrogeologico per i comuni di: per i comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia, Pontedera (vedi scheda procedimento)

  • VIA (Valutazione Impatto Ambientale) per i comuni di: per i comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia, Pontedera

  • Catasto boschi percorsi dal fuoco per i comuni di: Bientina, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari,Chianni, Crespina Lorenzana, Palaia, Pontedera.

  • VAS (Valutazione Ambientale Strategica) per i comuni di per i comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia, Pontedera . (consulta la documentazione relativa ai procedimenti VAS)
  • Paesaggistica per i comuni di per i comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia, Pontedera  

            documentazione: Regolamento commissione del paesaggio

                                     Indirizzi operativi e Documentazione minima

 

 

PRESTAZIONI EROGATE

 

PAESAGGISTICA

 

Dal 22 Febbraio 2025 con l’entrata in vigore delle modifiche statutarie dell’Unione dei Comuni della Valdera (Deliberazione del Consiglio dell’Unione Valdera n. 1 del 21/01/2025) tutte le funzioni autorizzatorie in materia di paesaggio vengono svolte dall’Unione.

Le istanze relative a procedimenti in materia di paesaggio (artt. 136 e 142 del D.Lgs. 42/2004) dovranno essere presentate a mezzo PEC all'Unione Valdera e per conoscenza al Comune territorialmente competente a mezzo PEC comunale, dal proprietario o da chi ne abbia titolo, utilizzando l'apposita Modulistica

 

Per ogni procedimento è stato disposto il pagamento dei seguenti diritti di segreteria:

 

  • Accertamento di Compatibilità Paesaggistica € 250:

  • Autorizzazione Paesaggistica Ordinaria € 200;

  • Autorizzazione Paesaggistica Semplificata € 100;

  • Autorizzazione Paesaggistica Postuma € 200;

  • Parere paesaggistico per condono € 250;

 

che dovranno essere pagati esclusivamente tramite bonifico bancario “Unione Valdera – Servizio Tesoreria – Banco Fiorentino – codice IBAN: IT16J0832570910000000148044 - Codice swift ICRAITRR910, indicando la seguente causale AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA–ONERI DI ISTRUTTORIA”


 

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE E LINEE DI INDIRIZZO PER LA FUNZIONE AUTORIZZATORIA IN MATERIA DI PAESAGGIO


 

 MODULI (IN FORMATO PDF EDITABILE) PER LE ISTANZE DA PRESENTARE 


 


 

Al fine di garantire l'omogeneità dei procedimenti amministrativi e la transizione della funzione, nella fase di avvio le aree omogenee di paesaggio corrispondono all’ambito amministrativo di ciascun Comune.

I Responsabili del Procedimento per ogni area sono i seguenti

 

Comune di Bientina arch. Giancarlo Montanelli paesaggistica.bientina@unione.valdera.pi.it

 

Comune di Buti arch. Andrea Monti paesaggistica.buti@unione.valdera.pi.it

 

Comune di Calcinaia arch. Patrizia Lombardi paesaggistica.calcinaia@unione.valdera.pi.it

 

Comune di Capannoli ing. Fabio Talini paesaggistica.capannoli@unione.valdera.pi.it

 

Comune di Casciana Terme Lari arch. Nicola Barsotti paesaggistica.ctl@unione.valdera.pi.it

 

Comune di Chianni ing. Stefano Parri paesaggistica.chianni@unione.valdera.pi.it

 

Comune di Palaia arch. Michele Borsacchi paesaggistica.palaia@unione.valdera.pi.it

 

Comune di Pontedera arch. Claudia Ricci paesaggistica.pontedera@unione.valdera.pi.it

 

ADDETTI AL SERVIZIO

 

DIRIGENTE 

 

PEC:unionevaldera@postacert.toscana.it

 

 

 

VINCOLO IDROGEOLOGICO

 

Il servizio si occupa delle istanze relative a interventi edilizi in zone sottoposte a vincolo idrogeologico mediante procedimenti di Autorizzazione , dichiarazione inizio lavori  e autorizzazione in sanatoria. Con determinazione n 689 del 18/10/2021 sono stati approvati i nuovi moduli per le richieste di autorizzazione da presentare all'Unione Valdera tramite PEC.

I moduli sono in formato PDF editabile, è inoltre disponibile, per ciascuna tipologia di domanda, un vade mecum con la documentazione da presentare.

 

Importante. Dalla data del 01/01/2016 l'Unione Montana Alta Val di Cecina, ai sensi dell'art. 4 comma 1 L.R. Toscana 22 del 3 marzo 2015 e s.m.i., svolge la funzione Forestazione su tutto il territorio provinciale di Pisa essendo subentrata alla disciolta Amministrazione Provinciale.  I procedimenti assegnati riguardano le domande di taglio (sia richieste di autorizzazioni, sia dichiarazioni) nonché tutte quelle attività per cui debbano essere inoltrate domande ai sensi del Vincolo idrogeologico inerenti attività agro-forestali (recupero di castagneti da frutto, trasformazioni di terreni saldi, abbruciamenti, ecc...) di seguito il link   dove trovare informazioni in meritodella Comunità Montana alta val di Cecina

 

 

MODULI 8INFORMATO PDF EDITABILE) PER LE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE PER VINCOLO IDROGEOLOGICO

 

 

 

 

 

 

ATTENZIONE SI RICORDA CHE LE INDAGINI GEOLOGICHE DOVRANNO ESSERE REDATTE SECONDO IL REGOLAMENTO 1/R DEL 19 FEBBRAIO 2022 CHE SOSTITUISCE IL 36/R 

 

Regolamento  di attuazione 1/R del 19 febbraio 2022 dell’articolo 181 della legg e regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) . Disciplina sulle modalità di svolgimento dell’attività di vigilanza e verifica delle opere e delle costruzioni in zone soggette a rischio sismico.

 

 

ADDETTI AL SERVIZIO E SEDE

  • Geol. Antonio Campus - a.campus@comune.pontedera.pi.it 

  •  Tel. 0587 299648 (Martedì e Giovedì)

 

DIRIGENTE AREA TECNICA 

  • Arch. Massimo Parrini - m.parrini@comune.pontedera.pi.it 

  •  Tel. 0587 299613

 

PEC:unionevaldera@postacert.toscana.it

 

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (V.I.A.)

 

Il servizio si occupa delle istanze relative a procedimenti di  VIA di competenza comunale per interventi edilizi e infrastrutturali, con delibera 125 del 29/12/2022 è stato approvato il nuovo regolamento e gli allegati per la presentazione della domanda:

 

 

 

 

 

 

 

 

 i procedimenti e la documentazione sono consultabili al seguente link

 

 

ADDETTI AL SERVIZIO E SEDE

  • Geol. Antonio Campus - a.campus@comune.pontedera.pi.it 

  •  Tel. 0587 299648 (Martedì e Giovedì)

 

DIRIGENTE AREA TECNICA 

  • Arch. Massimo Parrini - m.parrini@comune.pontedera.pi.it 

  •  Tel. 0587 299613

 

PEC:unionevaldera@postacert.toscana.it

 

 

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

 

All’Unione Valdera è affidato il ruolo di Autorità Competente per la V.A.S. di cui alla L.R.T. 10/2010 e ss.mm.ii, per i Comuni aderenti al servizio associato, L'Unione Valdera, quale Autorità Competente, svolge tale funzione attraverso il Comitato Tecnico di Valutazione Ambientale nel rispetto di quanto indicato nel Piano Operativo approvato dalla Giunta dell’Unione Valdera con delibera n. 69 del 02/08/2013 e di quanto previsto dalla L.R.T. 10/2010 e ss.mm.ii.  Con delibera 126 del 29/12/2022 è stato approvato l'aggiornamento del regolamento per il funzionamento dell'autorità competente.

 

 

 

 

 

 

ADDETTI AL SERVIZIO E SEDE

  • Geol. Antonio Campus - a.campus@comune.pontedera.pi.it 

  •  Tel. 0587 299648 (Martedì e Giovedì)

 

DIRIGENTE AREA TECNICA 

  • Arch. Massimo Parrini - m.parrini@comune.pontedera.pi.it 

  •  Tel. 0587 299613

 

PEC:unionevaldera@postacert.toscana.it

 

 

CATASTO INCENDI

 

Il servizio si occupa della redazione annuale del catasto degli incendi boschivi per l'inserimento dei vincoli previsti dalla legge.

 

CATASTO INCENDI APPROVATO AGGIORNATO AL  31-12-2023

 

Delibera di Giunta N° 69 del 29/07/2024

Allegato A - Relazione aggiornamento Catasto boschi Percorsi dal Fuoco aggiornato al 31-12- 2023

 

CATASTO INCENDI APPROVATO AGGIORNATO AL  31-12-2022

Delibera di Giunta N° 63 del 29/06/2022

Allegato A - Relazione aggiornamento Catasto boschi Percorsi dal Fuoco aggiornato al 31-12- 2022

 

CATASTO INCENDI APPROVATO AGGIORNATO AL  31-12-2021

Delibera di Giunta N° 76 del 08/08/2022

Allegato A - Relazione aggiornamento Catasto boschi Percorsi dal Fuoco aggiornato al 31-12- 2021

 

CATASTO INCENDI APPROVATO AGGIORNATO AL  31-12-2020

dlg_00057_19-07-2021

Allegato A - Relazione aggiornamento Catasto dei boschi Percorsi dal Fuoco aggiornato al 31-12- 2020

 

 

ADDETTI AL SERVIZIO E SEDE

  • Geol. Antonio Campus - a.campus@comune.pontedera.pi.it 

  •  Tel. 0587 299648 (Martedì e Giovedì)

 

DIRIGENTE AREA TECNICA 

  • Arch. Massimo Parrini - m.parrini@comune.pontedera.pi.it 

  •  Tel. 0587 299613

 

PEC:unionevaldera@postacert.toscana.it

 

 

RICEVIMENTO SU APPUNTAMENTO

 

STANDARD DI QUALITA' DICHIARATI

STANDARD Tempi di risposta in caso di richiesta SCRITTA Tempi di risposta in caso di richiestaVERBALE
Risposta a richiesta informazioni e reclami  entro 5 giorni

immediata

Disponibilità modulistica  entro 5 giorni  immediata

FORME DI TUTELA PER L'UTENTE

 

CITIZEN SATISFACTION

Report qualità 2019

Report qualità 2021