Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

Emessa Allerta Meteo criticità GIALLA zone A4 e A5 per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore, in corso fino alle 23.59 di venedi 14 febbraio. Zona A4 criticità GIALLA per rischio VENTO dalle ore 15.00 di oggi venerdì alle ore 09.00 di sabato 15 febbraio
CON IL PROGETTO “SINTESI” PER LA VALDERA E IL VALDARNO, L’UNIONE FORMERA’ I LAVORATORI DI DOMANI. GIA’ PRESI IN CARICO 1100 APPRENDISTI PER UN PERCORSO PROFESSIONALIZZANTE

CON IL PROGETTO “SINTESI” PER LA VALDERA E IL VALDARNO, L’UNIONE FORMERA’ I LAVORATORI DI DOMANI. GIA’ PRESI IN CARICO 1100 APPRENDISTI PER UN PERCORSO PROFESSIONALIZZANTE

L’Unione Valdera mostra ancora una volta di essere in prima linea per favorire la formazione e lo sviluppo dei giovani lavoratori all'interno delle imprese.

A testimoniarlo il fatto che è stata proprio l’Unione con la presentazione del progetto SINTESI per l’area Valdera/Valdrano, ad aggiudicarsi l’avviso pubblico emanato dalla Regione per la costituzione di un catalogo dell’offerta formativa pubblica nell’apprendistato professionalizzante finanziato a valere sul POR FSE 2014-2020

In pratica, il progetto, della durata di 3 anni con termine a ottobre 2020, prevede l'erogazione della formazione pubblica agli apprendisti assunti dalle aziende delle aree Valdera/Valdarno.

L'Unione Valdera è capofila del gruppo di partenariato in forma ATS che vede la presenza di 17 partner accreditati e rappresentativi del mondo del lavoro e della formazione provenienti da settori professionali diversificati per consentire una alta ricaduta significativa in termini professionalizzanti. Sono partner di progetto: Soc. Coop. A.fo.ri.s.ma., Pegaso Lavoro soc. coop., Ente Pisano Scuola Edile e cpt della Provincia di Pisa, Itinera servizi alle imprese srl, Cedit - centro di diffusione imprenditoriale della toscana soc. cons.r.l, Cat Confcommercio pisa srl, Ipsia “A. Pacinotti”, Pont-tech – Pontedera & Tecnologia scrl, Scuola Italiana Turismo srl, Consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche – CO.SVI.G, Delta Consulting srl, Siaf srl, TD Group italia srl, Agricoltura e' vita etruria srl, Istituto T.C.G. Enrico Fermi di Pontedera, IIS Santoni, Centro Formazione Professionale Tirreno.

L’obbiettivo dichiarato del progetto è quello di riconnettere la formazione degli apprendisti al mondo del lavoro ricreando un legame costruttivo tra datori di lavoro, apprendisti e offerta formativa pubblica.

Basta pensare che da Marzo 2018 sono stati presi in carico oltre 1100 apprendisti delle imprese area Valdarno/Valdera.

Per qualsiasi ulteriore informazione relativa al progetto Sintesi Valdarno/Valdera si invitano gli utenti ad inviare una mail a apprendistato@unione.valdera.pi.it