Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

Emessa Allerta Meteo criticità GIALLA zone A4 e A5 per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore, in corso fino alle 23.59 di venedi 14 febbraio. Zona A4 criticità GIALLA per rischio VENTO dalle ore 15.00 di oggi venerdì alle ore 09.00 di sabato 15 febbraio
Iscrizione ai nidi d'infanzia. L’Unione Valdera aprirà il bamdo a partire dal prossimo 11 aprile. Circa 500 i posti che saranno disponibili, anche per lattanti

Iscrizione ai nidi d'infanzia. L’Unione Valdera aprirà il bamdo a partire dal prossimo 11 aprile. Circa 500 i posti che saranno disponibili, anche per lattanti

Si riparte dai più piccoli e lo si farà molto presto. L’Unione Valdera ha infatti annunciato che dall’11 Aprile all’11 Maggio 2022 saranno nuovamente aperti i termini per iscrivere i bambini nati dall’1/1/2020 al 11/5/2022 ai nidi d’infanzia di tutti i Comuni dell’Unione, ovvero in quelli di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera, per l’anno educativo 2022/2023.


Come al solito la procedura per l’iscrizione sarà completamente telematica e sia le domande di iscrizione che quelle di rinnovo potranno essere presentate online dal sito dell’Unione Valdera attraverso la sezione SERVIZI ON LINE - ISCRIZIONE NIDO che verrà appositamente attivata dal prossimo 11 Aprile.


Saranno 500 i posti disponibili per gli utenti nei 16 nidi situati nei 7 Comuni dell’Unione, alcuni provvisti anche di sezioni per lattanti a partire dai 3 mesi. Un’offerta invidiabile, molto valida ed altrettanto sicura considerato che il Coordinamento Pedagogico dell'Unione Valdera monitora tutte le strutture con accertamenti diretti volti a valutare il mantenimento dei requisiti richiesti dalla normativa in materia.


Chi intende iscrivere i propri figli e, al contempo, desidera fare un tour di tutte le strutture accreditate, avrà la possibilità di farlo direttamente da casa. Infatti sul sito dell’Unione, per tutti i genitori, saranno disponibili “giri virtuali” che consentiranno di vedere la disposizione degli spazi didattici, di quelli dedicati alle attività motorie, dei laboratori e di tutto quanto richiesto dal progetto educativo e pedagogico.
Conclusa l’emergenza sanitaria vale la pena sottolineare che da quest’anno è possibile tornare nuovamente a fare incontri in presenza nelle date degli “open day” segnalate dei vari nidi e indicate sul sito dell’Unione Valdera oppure anche contattando direttamente il personale delle strutture.


Occorre rimarcare che l’ordine cronologico di iscrizione non conferisce alcuna priorità e che ad ogni domanda sarà attribuito un punteggio secondo i criteri deliberati dalla Giunta dell’Unione e pubblicati sul sito.


Dal 25 Maggio al 9 Giugno le famiglie potranno consultare il punteggio loro assegnato sul sito dell’Unione. Per agevolazioni economiche le famiglie interessate sono chiamate produrre l’attestazione ISEE entro il 9 Giugno 2022. L’attestazione servirà per accedere anche ad eventuali riduzioni tariffarie in caso di finanziamenti che perverranno all’Unione.