Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

Emessa Allerta Meteo criticità GIALLA zone A4 e A5 per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore, in corso fino alle 23.59 di venedi 14 febbraio. Zona A4 criticità GIALLA per rischio VENTO dalle ore 15.00 di oggi venerdì alle ore 09.00 di sabato 15 febbraio
UN CONCERTO IN STREAMING PER STARE INSIEME, DIVERTIRE ED EMOZIONARE

UN CONCERTO IN STREAMING PER STARE INSIEME, DIVERTIRE ED EMOZIONARE

Si è concluso il 1° Concerto di Natale degli Istituti Comprensivi della Valdera e di Volterra, che è stato realizzato in diretta Facebook, al termine di un complesso percorso organizzativo, educativo e creativo. L’evento ha sostituito l’annuale “Rassegna dei cori scolastici”, che non è stato possibile realizzare in presenza lo scorso giugno.

Il concerto ha coinvolto gli Istituti Comprensivi della Valdera, nello specifico quelli di Capannoli, Fauglia, Casciana Terme Lari, S. Maria a Monte, i tre Istituti di Pontedera (Gandhi, Pacinotti, Curtatone e Montanara) e l’Istituto Comprensivo di Volterra. La nostra Zona Educativa collabora infatti con la Valdicecina per quanto concerne la realizzazione di numerosi progetti educativi.

Il concerto ha visto bambini/e, ragazzi/e esprimersi liberamente e pienamente grazie alla guida dei loro insegnanti, toccando molti aspetti della letteratura, da Dante a Rodari, e della musica nei suoi diversi generi, da quelli classici ad altri più moderni, anche provenienti da altri paesi e culture.

La ricchezza delle espressioni di bambini/e e ragazzi/e ha avuto come importante cornice pedagogica, culturale, di metodo il racconto della esperienza umana e professionale dei docenti, che hanno promosso l’attività corale nella quotidianità della scuola, con parole, canti e musiche in situazioni che sono andate oltre le non poche difficoltà imposte dal periodo.

In questo contesto bambini/e e ragazzi/e ci hanno offerto con comunicazioni dirette, immediate e chiare i sentimenti e le emozioni che provano, sottolineando come la distanza forzata da affetti e luoghi, che vivono quotidianamente, alimenti il desiderio diffuso di un ritorno all’incontro, allo scambio, alla reciprocità degli affetti verso parenti ed amici.

Il concerto è stato capace di emozionare, divertire, commuovere e ci ha fatto vivere, in modo diverso dal consueto, la “coralità” che ci manca ed una rinnovata voglia di futuro, che nasce anche dall’esperienza di oggi.

L'iniziativa è stata possibile grazie a tutti i bambini/e, i ragazzi/e, le loro famiglie che li hanno sostenuti, gli insegnanti ed i Dirigenti scolastici, le due presidenti della Zona Valdera e Valdicecina, Arianna Cecchini e Viola Luti.  Infine, ma non per questo meno importanti, tutti i Direttori dei Cori, la coordinatrice del Progetto, Anna Paola Fantozzi e Matteo Frasca, che ha sapientemente armonizzato i vari contributi in un concerto di Natale carico di buoni auspici per tutti.