PER.LA. PERSONE AL LAVORO: VERSO UN NUOVO UMANESIMO
(22 CIRCOLI DI STUDIO E SEMINARI GRATUITI)
Il progetto prevede il coinvolgimento di 310 utenti così individuati: Circoli di studio e seminari, cittadini di età superiore ai 18 anni senza pre-requisiti di ingresso; Circoli di studio aziendali, rivolti agli occupati delle aziende aderenti al progetto.
CONTENUTI DIDATTICI
Circoli di studio: percorsi di educazione non formale relativa all’inserimento sociale delle persone straniere, all’auto-imprenditorialità femminile, alla cultura della sicurezza del lavoro;
Seminari: incontri mirati all’approfondimento di tematiche aziendali con lo scopo di individuare nuovi spunti, idee, atteggiamenti creativi per migliorare la competitività dell’ Impresa e l’occupabilità del personale;
Circoli di studio aziendali (rivolto alle aziende aderenti al progetto): percorsi di educazione non formale in azienda relativi allo sviluppo delle competenze tecniche e tecnologiche, alle problematiche della sicurezza sul lavoro basate sui comportamenti (BBS), alla motivazione del personale volta a favorire un clima partecipativo all’interno dell’organizzazione.
MODALITA DI REALIZZAZIONE
La formazione sarà suddivisa in 114 ore di circoli di studio aperti alla cittadinaza, 40 ore di seminari aperti ad occupati e a cittadini interessati alle tematiche in oggetto e 390 ore di circoli di studio aziendali rivolti alle aziende che hanno aderito al progetto.
SEDI
Le sedi saranno individuate, in base alla tipologia dei corsi, sul territorio della Valdera.
REFERENTE
Francesca Sergi - tel 0587 58420 - francesca@formazioneulisse.it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |