Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

I GIORNI DELLA SANTA

I GIORNI DELLA SANTA

Un meteo avverso non ha risparmiato la Sagra della Nozza che comunque ha registrato tantissime presenze presso lo stand gastronomico. Molte anche le confezioni di nozze vendute e che potranno essere comprate anche nel prossimo week-end, perché lo stand in Piazza Indipendenza che ospita il tipico dolce calcinaiolo continuerà ad essere aperto.

Dopo il primo appuntamento in programma, Calcinaia si prepara adesso a vivere il momento più spirituale del suo Maggio, ovvero la celebrazione della patrona del paese, S. Ubaldesca Taccini.

La storia della Santa è ben nota: nata a Calcinaia nel 1136 da genitori di umile condizione, Ubaldesca, figlia unica, fin da giovane seppe mostrarsi umile e devota nei confronti della famiglia e di Gesù. Solerte nella pratica della preghiera, accompagnata spesso dal digiuno, la santa pisana si distinse soprattutto per la carità esercitata verso i poveri. Tra i tanti miracoli che le vengono attribuiti il più conosciuto, perlomeno nel paese, è quello della tramutazione del pane in fiori.

Resta il fatto che la reliquia della Santa, gelosamente custodita nella chiesa di S. Giovanni Battista, il prossimo Sabato 25 Maggio a partire dalle ore 21.30, percorrerà in processione alcune delle vie del paese. Ecco precisamente il percorso: inizio in Villa Montecchio, Via Matteotti, Via Montale, via Caduti di Cefalonia e Corfù, via di Vittorio, via Corsi, via Matteotti, via Garibaldi, via Ricasoli, via Saffi, via Vittorio Emanuele, Chiesa S. Giovanni Battista.

La solenne processione sarà presieduta da Sua Eccellenza Mons. Simone Giusti, Arcivescovo di Livorno. Al termine della Processione è previsto anche uno stupendo spettacolo pirotecnico in onore della Santa.

Di altro tenore invece i festeggiamenti che si svolgeranno il giorno seguente, vale a dire Domenica 26 Maggio, quando si potrà fare festa, partecipando all'estrazione della grande tombola prevista per le 19.00 (primo premio 800 €, secondo premio 400 €). La colonna sonora della serata sarà affidata alla "Graffiti 80 Rock Band" che salirà sul palco della festa a partire dalle ore 21.00.

Sempre in ambito religioso occorre poi segnalare che Domenica 26 Maggio alle ore 11.30 nella Chiesa Parrocchiale di Calcinaia si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica in onore della Santa con la "Festa del Dono" presieduta sempre da Sua Eccellenza Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa.

E nella settimana dedicata alla patrona di Calcinaia, anche un'altra imperdibile iniziativa, ovvero la presentazione del libro "Santa Ubaldesca e Calcinaia" di Giuliano Bozzoli che si svolgerà, con ingresso gratuito al pubblico, Giovedì 23 Maggio alle ore 21.30 in Sala Don Angelo Orsini alla presenza dell'autore e del Sindaco, Lucia Ciampi.

 

Ci preme ricordare, inoltre, a tutti i cittadini che al Museo della Ceramica "L. Coccapani" è sempre visitabile, con ingresso libero al pubblico la mostra “La modifica del corso dell’Arno tra Calcinaia e Bientina. Un progetto di Leonardo Da Vinci”. L’ingresso è libero.

Riassumiamo per cittadini e turisti tutto il programma delle feste folkloristiche e religiose che animeranno ancora il Maggio Calcinaiolo:

SABATO 25 MAGGIO
Ore 21.30: Solenne Processione presieduta da Sua Eccellenza Mons. Simone Giusti, Arcivescovo di Livorno
Itinerario: Inizio in Villa Montecchio, Via Matteotti, Via Montale, via Caduti di Cefalonia e Corfù, via di Vittorio, via Corsi, via Matteotti, via Garibaldi, via Ricasoli, via Saffi, via Vittorio Emanuele, Chiesa S. Giovanni Battista

DOMENICA 26 MAGGIO

Ore 11.30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa, e Festa del Dono.   
Ore 19.00: Tombolata Piazza Indipendenza
I premio: 800 euro
II premio: 400 euro
Ore 21.00: Intrattenimento con “Graffiti 80 Rock Band”
Sarà attivo lo stand gastronomico

MARTEDI' 28 MAGGIO
Ore 21.30: VEGLIA DI PREGHIERA. Ubaldesca "Santa" nel giorno della sua nascita al cielo

GIOVEDI' 30 MAGGIO
Ore 21.30: RASSEGNA CORALE

VENERDÍ 31 MAGGIO
Ore 21.30: Spettacolo teatrale “Gente di Festa”
Piazza Indipendenza

SABATO 1 GIUGNO
Ore 16.00: Piano bar con Max Meliani
Ore 21.00: Sfilata e rievocazione storica curata dai tre rioni
Sarà  attivo lo stand gastronomico

DOMENICA 2 GIUGNO
Ore 11.30: Santa Messa e benedizione dei Gonfaloni Rionali
Ore 17.00: Corteo dei vogatori dei tre rioni accompagnato da tamburini e sbandieratori 
A seguire: Regata Storica in onore di S. Ubaldesca nelle acque dell’Arno
Ore 21.30: Intrattenimento con “Mister MIchele”
Sarà  attivo lo stand gastronomico

LUNEDI' 3 GIUGNO
Ore 21.30: Santa Messa di chiusura della Festa di S. Ubaldesca con la Solenne Celebrazione Eucaristica e bacio della reliquia, presieduta da Don Roberto Fontana, parroco emerito e cappellano del Sovrano Ordine Militare di Malta 
Nella zona del Rione Montecchio presso la P.zza di via Montale 

Allegato Ordinanza per la Festa del 26 Maggio
Allegato Ordinanza per la Processione del 25 Maggio