![Presentato il Bilancio di Genere della Provincia di Pisa e dell’Unione Valdera](/storage/uploads/images/2_Da%20sx%20Giulia%20Fioravanti%20Terreni%20Cecchini%20Nardini%20Scognamiglio%20Angori.jpeg?w=150&h=120&crop)
Presentato il Bilancio di Genere della Provincia di Pisa e dell’Unione Valdera
13/12/2023
Presso l’Auditorium Maccarrone a Pisa si è tenuta martedì 12 dicembre la presentazione dei risultati del progetto di realizzazione dei Bilanci di Genere della Provincia di Pisa e della Unione Valdera, alla presenza di Massimiliano ...
![La Valdera sale in cattedra al seminario sui dati INVALSI che si è tenuto a Roma](/storage/uploads/images/Alcune%20immagini%20del%20seminario%20di%20Roma%20con%20Arianna%20Cecchini%20e%20Simonetta%20Radi%20(1).jpeg?w=150&h=120&crop)
La Valdera sale in cattedra al seminario sui dati INVALSI che si è tenuto a Roma
24/11/2023
Un’altra prestigiosa vetrina nazionale in cui la Valdera, o meglio la Conferenza Educativa della Valdera, è stata invitata ad esibire la propria esperienza. L’occasione si è presentata durante il Seminario “I dati ...
![Ancora dubbi sull’istituto superiore da frequentare? Ecco gli Open Days delle scuole secondarie di Pontedera per aiutare ragazze e ragazzi di terza media a scegliere il proprio percorso di studi](/storage/uploads/images/villaggio%20scolastico%20ponte.jpg?w=150&h=120&crop)
22/11/2023
Un significativo spiegamento di forze per aiutare i ragazzi che frequentano l’ultimo anno delle medie a fare la scelta giusta e a iscriversi alla scuola secondaria che più è affine ai loro desideri. Ecco gli “Open Days”, ...
![L’Unione Valdera invitata all’Internet Festival 2023 di Pisa per parlare di fondi PNRR destinati alla digitalizzazione e innovazione tecnologica. I Comuni che fanno parte dell’Unione sono in prima linea](/storage/uploads/images/L'Unione%20all'IF2023%20(3).jpeg?w=150&h=120&crop)
06/10/2023
L’Internet Festival 2023 ha preso avvio a Pisa e per tutto il weekend che va dal 5 all’8 Ottobre proporrà eventi davvero interessanti tra #umano e #artificale. Questa dicotomia rappresenta infatti il tema cardine della nuova rassegna ...
![Il 21 Settembre Bibliolandia incontra le scuole per illustrare tutti i progetti di promozione della lettura e le proposte didattiche della Rete Archivistica](/storage/uploads/images/web_promolettura_2023_02_2023-09-06_10-34-47.png?w=150&h=120&crop)
20/09/2023
Giovedì 21 Settembre alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale P. Impastato di Cascina la Rete Bibliolandia incontrerà i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, fino alle secondarie di primo grado, dei Comuni aderenti alla Rete presenti ...
![Il 23 Settembre a San Miniato “Leggiamo in circolo”, il raduno dei circoli di lettura di Bibliolandia e delle altre reti bibliotecarie toscane](/storage/uploads/images/circolo_lettura%20san%20miniato.jpg?w=150&h=120&crop)
18/09/2023
La rete bibliotecaria Bibliolandia organizza per Sabato 23 Settembre dalle ore 16.00 a San Miniato Leggiamo in Circolo, secondo raduno dei circoli di lettura della provincia e delle altre reti bibliotecarie toscane. L'appuntamento è presso ...
![Dal 22 Agosto al 22 Settembre l’Unione Valdera apre il Bando del cosiddetto Pacchetto Scuola. Aiuti economici alle famiglie per acquistare libri di testo, materiale didattico o per usufruire di servizi scolastici](/storage/uploads/images/pacchetto%20scuola1.jpg?w=150&h=120&crop)
04/08/2023
Sempre dalla parte delle famiglie, soprattutto in un periodo in cui l’inflazione e il costo della vita incidono sui risparmi di tanti genitori che devono provvedere anche alle spese scolastiche dei propri figli. L’Unione Valdera apre ...
02/08/2023
Ritardi, mancati recapiti ai diretti interessati e, nel periodo estivo, anche una nuova rimodulazione degli orari con la chiusura di alcuni uffici postali. La misura sembra essere colma. Ecco perché il Presidente dell’Unione Valdera, ...
02/08/2023
La crisi dei consumi, la forte inflazione, le fasce di povertà che si allargano sono segnali evidenti, a livello nazionale, di una situazione economica complicata che rischia di creare nuovi problemi a molte famiglie che, nell’immediato, ...
![Il Distretto Rurale della Valdera e del Valdarno Inferiore riconosciuto dalla Regione Toscana](/storage/uploads/images/img_prova.jpg?w=150&h=120&crop)
Il Distretto Rurale della Valdera e del Valdarno Inferiore riconosciuto dalla Regione Toscana
17/07/2023
Dopo il lungo, ampio e partecipato percorso che ha portato alla costituzione del Distretto Rurale della Valdera e del Valdarno Inferiore, oggi arriva anche il riconoscimento ufficiale della Regione Toscana con il decreto n. 15086 dell’11 Luglio ...
![Cori in villa! Le voci di bambine e bambini, emozionanti e coinvolgenti](/storage/uploads/images/Cori%20Istituti%20Scolastici%20(10).jpg?w=150&h=120&crop)
Cori in villa! Le voci di bambine e bambini, emozionanti e coinvolgenti
12/06/2023
Due intense serate all’insegna della musica, dell’energia, della passione, del divertimento e anche del talento. Nello splendido scenario del Parco della Villa Comunale di Bientina, si sono esibiti l’8 e il 9 Giugno, i cori degli Istituti ...
![L’Unione Valdera invitata a Roma per un dibattito e un laboratorio promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID)](/storage/uploads/images/Agid%20Unione%20(1).jpeg?w=150&h=120&crop)
23/05/2023
L’Unione Valdera fa scuola ed è chiamata a condividere la propria esperienza anche a Roma dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID). Per la capitale è partita Venerdì 19 Maggio una mini delegazione dell’ente ...
![“Mamma Lingua”. Due appuntamenti con letture in lingua madre alla Biblioteca di Pontedera e a quella di Ponsacco](/storage/uploads/images/Una%20storia%20tante%20lingue.%20Locandina%20letture%20lingua%20originale%20(1).jpg?w=150&h=120&crop)
15/05/2023
Tutti i bambini hanno bisogno di storie per immaginare, per ricordare, per crescere. Le biblioteche pubbliche rappresentano un'istituzione di riferimento per la comunità locale e tra i loro compiti c’è quello di favorire il ...
![L’esperienza dell’Unione Valdera arriva fino a Cervia. L’ente di via Brigate Partigiane invitato a partecipare ad un evento di Project](/storage/uploads/images/ServiziDigitaliScuola.jpg?w=150&h=120&crop)
15/05/2023
Che l’esperienza del Sistema Informativo e di Innovazione Tecnologica dell’Unione Valdera sia all’avanguardia e tenuta in grande considerazione nel panorama nazionale non è certo un mistero. A confermare una volta in più ...
![Dal 20 Aprile al 31 maggio sono aperti i termini per l’iscrizione ai servizi scolastici per l’a.s. 2023/2024 nei sette comuni dell’Unione Valdera](/storage/uploads/images/pedibus6.jpg?w=150&h=120&crop)
19/04/2023
Scuolabus, mensa, pedibus, sorveglianza pre e post scuola. Questi i servizi scolastici a cui dal 20 Aprile al 31 Maggio 2023 si potrà effettuare l’iscrizione l’a.s. 2023/2024 per i sette Comuni dell’Unione Valdera ovvero Bientina, ...
![Aperto il bando per il Bonus Idrico integrativo 2023. C’è tempo fino al 17 Maggio per fare domanda ed ottenere una riduzione della spesa annuale sostenuta per la bolletta dell’acqua](/storage/uploads/images/Rubinetto%20acqua%20(1).jpg?w=150&h=120&crop)
18/04/2023
Un nuovo aiuto alle famiglie che stanno attraversando particolari difficoltà sul versante economico e sociale. L’Unione Valdera ha aperto il bando per il Bonus Idrico Integrativo 2023 che permette di usufruire di una riduzione della spesa ...
![Paesaggi In Valdera. Il convegno sullo sviluppo sostenibile del territorio che offre spunti anche per il Piano Strutturale Intercomunale dell’Unione Valdera](/storage/uploads/images/Convegno%20paesaggistico%20in%20Valdera%20(1).jpeg?w=150&h=120&crop)
17/04/2023
Un programma ricco di spunti di interesse e relatori di alto profilo quello che si è svolto Giovedì 13 Aprile 2023 presso il Museo Piaggio di Pontedera. “Paesaggi in evoluzione, paesaggi in transizione” era il titolo di ...
![I premiati del concorso “Oltre Ogni Discriminazione” promosso dalla Commissione pari Opportunità dell’Unione Valdera grazie al contributo della Regione Toscana](/storage/uploads/images/Premiazioni%20concorso%20(15).jpeg?w=150&h=120&crop)
03/04/2023
Una bellissima iniziativa quella che si è svolta l’1 Aprile nel fascino senza tempo della cornice di Villa Crastan a Pontedera. Nel primo pomeriggio si è infatti tenuta la premiazione degli elaborati del primo concorso artistico ...
![“Bambini invisibili. Lo sguardo della comunità educante: diritti, valori e pratiche" La mostra e il convegno all'Unione Valdera](/storage/uploads/images/bambini%20invisibili%20ritagliata.jpg?w=150&h=120&crop)
22/03/2023
Il lockdown di scuole e servizi per l’infanzia imposto nel marzo 2020 per cercare di arginare la diffusione del Covid-19, ha decisamente influito sulla formazione di tanti studenti e ha costretto bambine e bambini a casa insieme alle loro famiglie. Questa ...
![Nidi d'infanzia - Pubblicato il bando dell'Unione, iscrizioni aperte dal 17 marzo al 17 aprile 2023 per i circa 500 posti disponibili](/storage/uploads/images/educatori.jpg?w=150&h=120&crop)
20/03/2023
L’Unione Valdera pubblica il bando per i nidi d’infanzia. Dal 17 Marzo al 17 Aprile 2023 saranno nuovamente aperti i termini per iscrivere i bambini nati dall’1/1/2021 al 17/4/2023 ai nidi d’infanzia di tutti i Comuni dell’Unione, ...